346. L' Eucaristia è solo un sacramento?
    L' Eucaristia non è solo un sacramento, ma è anche il sacrificio permanente del Nuovo
    Testamento, e come tale si chiama la Santa Messa. 
    347. Che cos' è il
    sacrificio?
    Il sacrificio è la pubblica offerta a Dio d' una cosa che si distrugge per professare che
    Egli è il Creatore e Padrone supremo, al quale tutto interamente è dovuto. 
    348. Che cos' è la
    Santa Messa?
    La Santa Messa è il sacrificio del Corpo e del Sangue di Gesù Cristo che, sotto le
    specie del pane e del vino, si offre dal sacerdote a Dio sull' altare, in memoria e
    rinnovazione del sacrificio della Croce.
    Chiarimento:
    Il sacrificio della Croce è il sacrificio di Gesù Cristo consumato sulla Croce e vuol
    dire che il Verbo di Dio, in quanto uomo, compì sulla Croce il supremo atto di ubbidienza
    al Padre, compatibile con la natura umana, atto di ubbidienza che la morte sigillò
    rendendolo meritorio di grazia per noi per sempre.
    349. Il sacrificio
    della Messa è il sacrificio stesso della Croce?
    Il sacrificio della Messa è il sacrificio stesso della Croce; solo c'è differenza nel
    modo di compierlo.
    350. Che differenza
    c'è tra il sacrificio della Messa e quello della Croce?
    Tra il sacrificio della Croce e quello della Messa c' è
      questa differenza , che Gesu' Cristo sulla Croce si sacrificò dando
    volontariamente il proprio Sangue , e meritò ogni grazia per noi; invece sull' altare
    Egli, senza spargere sangue, si sacrifica e si annienta misticamente per il ministero del
    sacerdote, e ci applica i meriti del sacrificio della Croce.
    351.  Per quali fini si offre a Dio la Messa?
    La Messa si offre a Dio per rendergli il culto supremo di latria o adorazione, per
    ringraziarlo dei suoi benefici, per placarlo e dargli soddisfazione dei nostri peccati, e
    per ottenere grazie a vantaggio dei fedeli vivi e defunti.
    352.  La Messa non si offre anche ai Santi?
    La Messa non si offre ai Santi, ma a Dio solo, anche quando si celebri in onore dei Santi:
    il sacrificio spetta solo al Creatore e Padrone supremo.
    353. Siamo obbligati
    a partecipare alla Messa?
    Siamo obbligati a partecipare alla Messa la domenica e le altre feste comandate; giova
    però assistervi spesso, per partecipare al più grande atto della Religione, sommamente
    grato a Dio e meritorio.
    354. Qual'è il modo
    più conveniente di partecipare alla Messa?
    Il modo più conveniente di partecipare alla Messa è di offrirla a Dio in unione col
    sacerdote, ripensando al sacrificio della Croce, cioè alla Passione e Morte del Signore,
    e comunicandosi: la comunione è unione reale alla Vittima immacolata, ed è perciò la
    maggiore partecipazione al santo Sacrificio.