316.
    Che cos'è l'Eucaristia?
    l'Eucaristia è il sacramento che, sotto le apparenze del pane e del vino, contiene
    realmente il Corpo, il Sangue , l'Anima e la Divinità del Nostro Signor Gesù Cristo per
    nutrimento delle anime.
    317. Qual è la
    materia dell'Eucaristia?
    Materia dell'Eucaristia è il pane di frumento e il vino di uva.
    318. Qual'è la
    forma dell'Eucaristia?
    Forma dell'Eucaristia sono le parole di Gesù Cristo: "Questo è  il Corpo mio; questo è il Calice del Sangue
    mio... sparso per voi e per molti a remissione dei peccati".
    319. Chi è il ministro dell'Eucaristia?
    Ministro dell'Eucaristia è il sacerdote il quale, pronunziando nella messa le parole di
    Gesù Cristo, cambia il pane nel Corpo e il vino nel Sangue di Lui.
    320. Gesù Cristo quando istituì
    l'Eucaristia?
    Gesù Cristo istituì l'Eucaristia nell'ultima Cena, prima della sua Passione, quando
    consacrò il pane e il vino, e li distribuì mutati in Corpo e Sangue suo, agli Apostoli,
    comandando che poi facessero altrettanto in sua memoria.
    321. Perché
    Gesù Cristo istituì l'Eucaristia?
    GesùCristo istituì l'Eucaristia, perché fosse nella Messa il sacrificio permanente del
    Nuovo Testamento e nella Comunione il cibo delle anime, a perpetuo ricordo del suo amore e
    della sua Passione.
    322. Nell'Eucaristia c'è lo stesso
    Gesù Cristo che è in cielo, e che nacque in terra da Maria Vergine?
    Nell'Eucaristia c'è lo stesso Gesù Cristo che è in cielo, e che nacque in terra da
    Maria Vergine.
    323. Perché crediamo che Gesù Cristo
    è veramente nell'Eucaristia?
    Crediamo che Gesù Cristo è veramente nell'Eucaristia, perché egli stesso disse Corpo e
    Sangue suo il pane e il vino consacrato, e perché così ci insegna la Chiesa; ma è un
    mistero, e grande mistero.
    324. Che cos'é l'ostia prima della
    consacrazione?
    L'ostia prima della consacrazione é pane.
    325. Dopo la
    consacrazione che cos'é l'ostia?
    Dopo la consacrazione l'ostia è il vero Corpo del Nostro Signor Gesù Cristo sotto le
    apparenze del pane.
    326. Nel calice prima della
    consacrazione che cosa si contiene?
    Nel calice prima della consacrazione si contiene vino con alcune gocce d'acqua.
    327. Dopo la consacrazione che cé
    nel calice?
    Nel calice dopo la consacrazione  cé
    il vero Sangue del Nostro Signor Gesù Cristo sotto le apparenze del vino. 
    328. Quando diventano Corpo e Sangue di
    Gesù il pane e il vino?
    Il pane e il vino diventano Corpo e Sangue di Gesù al momento della consacrazione.
    329. Dopo la
    consacrazione non c'é più niente del pane e del vino?
    Dopo la consacrazione non c'è più ne pane ne vino, ma ne restano solamente le specie o
    apparenze, senza la sostanza.
    330. Che cosa sono le specie o
    apparenze?
    Le specie o apparenze sono tutto ciò che cade sotto i sensi, come la figura, il colore,
    l'odore, il sapore del pane e del vino.
    331. Sotto le apparenze del pane c'é
    solo il Corpo di Gesù Cristo, e sotto quelle del vino c'é solo il suo Sangue?
    No, sotto le apparenze del pane c'é tutto Gesù Cristo, in Corpo, Sangue, Anima e
    Divinità; e così sotto quelle del vino.
    332. Quando si
    rompe l'ostia in più parti si rompe il Corpo di Gesù Cristo?
    No, quando si rompe l'ostia in più parti, non si rompe il Corpo di Gesù Cristo, ma
    solamente le specie del pane; e il Corpo del Signore rimane intero in ciascuna parte.
    333. Gesù Cristo si trova in tutte le
    ostie consacrate del mondo?
    Si,  Gesù Cristo si trova in tutte le ostie
    consacrate del mondo.
    334. Perché si
    conserva nelle Chiese la santissima Eucarestia?
    La santissima Eucarestia si conserva nelle chiese, perchè i fedelil'adorino,
    perchè la ricevano nella comunione e perchè sentano in essa la perpetua assistenza e
    presenza di Gesù Cristo nella Chiesa.