252. Che cos'e' la virtu' morale?
    La virtu' morale e' l'abitudine di fare il bene, acquistata ripetendo atti buoni. 
    253. Quali sono le
    principali virtu' morali?
    Le principali virtu' morali sono: la religione che ci fa rendere a Dio il culto dovuto, e
    le quattro virtu' cardinali, prudenza, giustizia, fortezza e temperanza, che ci fanno
    onesti nel vivere.
    254. Perche' le
    virtu' cardinali sono cosi' chiamate?
    le virtu' cardinali sono cosi' chiamate perche' sono il cardine, cioe' il sostegno delle
    altre virtu' morali.
    255. Che cos'e' la
    prudenza?
    La prudenza e' la virtu' che dirige gli atti al debito fine, e fa discernere e usare i
    mezzi buoni.
    256. Che cos'e' la
    giustizia?
    La giustizia e' la virtu' che fa dare a ciascuno cio' che gli e' dovuto.
    257. Che cos'e' la
    fortezza?
    La fortezza e' la virtu' che fa affrontare senza temerita' e senza timidezza qualunque
    difficolta' o pericolo e anche la morte, per il servizio di Dio e per il bene del
    prossimo.
    258. Che cos'e' la
    temperanza?
    La temperanza e' la virtu' che frena le passioni e i desideri, specialmente sensuali, e
    modera l'uso dei beni sensibili
    259. Che  cosa sono le passioni?
    Le passioni sono commozioni o moti violenti dell'anima che, se non sono moderati dalla
    ragione, trascinano al vizio e spesso, anche al delitto.